Perennitas

  • Tradizione
  • Religione
  • Storia
  • Filosofia
  • Attualità
  • Riletture
  • Recensioni
  • Archeologia
  • Poesia
  • Contattaci

Tradizione

Religione Tradizione 

Dell’offerta: considerazioni sulla sacralità del dono

gennaio 26, 2021 Perennitas 1 Commento dea, dei, Religione, Roma, sacro, Tradizione

L’offerta è forse l’atto più antico e puro che, come ogni popolo della terra gli indoeuropei hanno rivolto alle forze

Leggi il seguito
Religione 

Liber nella tradizione romano-italica

giugno 30, 2017luglio 5, 2017 Perennitas 0 Commenti dei, Religione, Tradizione

Liber (italico Luofir) è un antico Dio italico che fu poi identificato con Dioniso; una testimonianza epigrafica del VII sec.

Leggi il seguito
Poesia 

Europa

giugno 22, 2017luglio 5, 2017 Perennitas 0 Commenti rinascita, Tradizione

Il vortice d’aria fredda che viene dalle terre lontane, accarezza la Bretagna turchese e piovosa, e le corde dell’arpa vibrano

Leggi il seguito
Attualità 

Il dono di una Via.

giugno 7, 2017giugno 7, 2017 Perennitas 0 Commenti Guerrieri, rinascita, Tradizione

Il titolo di questo scritto è tale perché ha come tema principale la narrazione di un dono. Si tratta del

Leggi il seguito
Poesia 

Ius Pater

maggio 26, 2017maggio 31, 2017 Perennitas 0 Commenti dei, Religione, Roma, Tradizione

Cielo Celante Celato il trono d’Aurora infuocato voce tuonante sguardo fiammante su di esso siede rampante l’aquila ti fa da

Leggi il seguito
Attualità 

I pericoli del neo-esoterismo e le facili “iniziazioni”

maggio 19, 2017settembre 14, 2017 Perennitas 2 Commenti Religione, Roma, Tradizione

La teoria che vuole considerare “compiuta” l’iniziazione, avulsa dalla propria Tradizione religiosa, se perennemente agitata, rischia di avere un effetto

Leggi il seguito
Tradizione 

Messaggio all’occidente per il “risveglio della coscienza”

maggio 16, 2017maggio 25, 2017 Perennitas 0 Commenti ere, Guerrieri, Nascita, rinascita, Ripartire, Tradizione

Se c’è una cosa che voglio fare qui ed ora, richiamando alla memoria il messaggio che fu consegnato al mondo

Leggi il seguito
Riletture 

Aeternitas Romae – Editoriale de “La Cittadella”

maggio 14, 2017maggio 25, 2017 Perennitas 0 Commenti Roma, Tradizione

Sandro Consolato, su “La Cittadella”, anno I, nuova serie, numero 02, MMDCCLIV a.U.c., aprile – giugno 2001 e.v. Nel libro

Leggi il seguito
Febbraio e le feste di purificazione
Religione Tradizione 

Febbraio e le feste di purificazione

febbraio 23, 2021 Perennitas 0
Dell’offerta: considerazioni sulla sacralità del dono
Religione Tradizione 

Dell’offerta: considerazioni sulla sacralità del dono

gennaio 26, 2021 Perennitas 1
La Tradizione non è uno strumento politico-aggregativo
Tradizione 

La Tradizione non è uno strumento politico-aggregativo

febbraio 18, 2020 Perennitas 1
Governare con gli Dèi
Tradizione 

Governare con gli Dèi

luglio 3, 2018 Perennitas 0
Il lago d’argento
Poesia 

Il lago d’argento

ottobre 12, 2018 Perennitas 0

Eppoi il lago, specchio del tempo passato e futuro, regala immagini sognanti di cavalieri immobili e dame devote, tremule e vibranti

Febbraio e le feste di purificazione
Religione Tradizione 

Febbraio e le feste di purificazione

febbraio 23, 2021 Perennitas 0

Il nome del mese di Febbraio, dal latino Februarius deriva dal verbo ‘februare’, di radice italica, vale a dire “lustrare”, “purificare”, “ripulire”. Questo

Dell’offerta: considerazioni sulla sacralità del dono
Religione Tradizione 

Dell’offerta: considerazioni sulla sacralità del dono

gennaio 26, 2021 Perennitas 1
Onorare gli Antenati: Compitalia
Religione 

Onorare gli Antenati: Compitalia

gennaio 9, 2019 Perennitas 0
I Dioscuri – La perenne linea porpora.
Religione 

I Dioscuri – La perenne linea porpora.

agosto 29, 2018 Perennitas 1
Copyright © 2021 Perennitas. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.